ORIENTAMENTO E SUPPORTO ALLE PMI PER L’ACCESSO AI MERCATI DEI CAPITALI PRIVATI: EARLY STAGE, SEED, VENTURE CAPITAL E CROWDFUNDING
Il servizio proposto offre alle PMI un supporto consulenziale altamente specializzato, costruito su misura delle esigenze dell’impresa. L’obiettivo è agevolarne l’accesso ai mercati dei capitali privati e sostenerne la crescita attraverso la redazione di uno studio di fattibilità finanziaria.

ORIENTAMENTO E SUPPORTO ALLE PMI PER L’ACCESSO AI MERCATI DEI CAPITALI PRIVATI:

EARLY STAGE, SEED, VENTURE CAPITAL E CROWDFUNDING

Il servizio proposto offre alle PMI un supporto consulenziale altamente specializzato, costruito su misura delle esigenze dell’impresa. L’obiettivo è agevolarne l’accesso ai mercati dei capitali privati e sostenerne la crescita attraverso la redazione di uno studio di fattibilità finanziaria.

COSA OFFRE IL SERVIZIO

In base allo stadio di sviluppo e alle priorità strategiche, l’impresa potrà usufruire di due tipologie di intervento:

  1. Supporto per l’accesso ai capitali privati nelle fasi iniziali
     Rivolto alle PMI che intendono affacciarsi ai mercati dei capitali privati, con particolare attenzione ai primi stadi di finanziamento (Early Stage Financing, Seed e Venture Capital).
  2. Supporto nell’attrarre investimenti per la crescita su larga scala 
    Pensato per start-up e PMI innovative che necessitano di capitali consistenti per realizzare strategie di sviluppo ambiziose.

Scadenza e candidatura

Lo sportello aprirà il 15 settembre 2025 alle ore 9.00 e resterà disponibile fino a esaurimento delle disponibilità, secondo la logica “first come, first served”. L’offerta di servizi agevolati prevede 12 attività per il primo ambito di intervento e 12 per il secondo.

Le imprese selezionate

Il valore del servizio è pari a 5.000 euro per le attività di supporto alle PMI nell’accesso ai mercati dei capitali privati e a 15.000 euro per le attività di supporto allo sviluppo di uno studio di fattibilità economico-finanziaria. Tale importo è coperto solo parzialmente dai fondi EDIH, secondo quanto previsto dalla normativa sugli aiuti di Stato.

Il Polo dell’Innovazione EDIH “European Digital Innovation Hub – Heritage Smart Lab” utilizza le sovvenzioni nazionali sia per il funzionamento sia per l’erogazione del servizio di Innovative Training alle Imprese e/o Startup in coerenza con gli articoli 28 e 31 del GBER. Basilicata Creativa supporterà le aziende beneficiarie nella raccolta documentale necessaria per coprire i costi dei servizi (pari a 5.000 euro per le attività di supporto alle PMI nell’accesso ai mercati dei capitali privati e a 15.000 euro per le attività di supporto allo sviluppo di uno studio di fattibilità economico-finanziaria). Tali importi sono coperti solo parzialmente dai fondi EDIH, secondo quanto previsto dalla normativa sugli aiuti di Stato, qualora le candidate rientrino nei requisiti previsti dalla manifestazione di interesse scaricabile.