Support to business modelling & planning for SMEs
Il servizio Supporto nella definizione del modello di business e nella pianificazione strategica per le PMI (Support to business modelling & planning for SMEs), è dedicato alle PMI che vorranno aderire.
Il processo di business modeling sarà realizzato attraverso modelli innovativi di supporto alla pianificazione strategica, personalizzati, in particolare per i settori culturale e creativo, nel contesto di progetti europei dedicati alla formazione professionale di artisti e operatori culturali.
Support to business modelling & planning for SMEs
Il servizio Supporto nella definizione del modello di business e nella pianificazione strategica per le PMI (Support to business modelling & planning for SMEs), è dedicato alle PMI che vorranno aderire.
Il processo di business modeling sarà realizzato attraverso modelli innovativi di supporto alla pianificazione strategica, personalizzati, in particolare per i settori culturale e creativo, nel contesto di progetti europei dedicati alla formazione professionale di artisti e operatori culturali.
COSA OFFRE IL PERCORSO
Il percorso prevede la partecipazione guidata all’evento Barcelona Design Week, che si terrà a Barcellona (Spagna), nei giorni 15-17 ottobre 2025, il cui focus sarà la resilienza creativa, un tema che esplora come il design possa essere inteso sia come una risposta alle sfide attuali, che uno strumento per costruire il futuro. Per le PMI aderenti saranno organizzati:
- 2 workshop sui temi Resilience in Design e Designing Togetherness
- 1 brunch di networking
- ingressi a varie mostre, tra cui Underground LCI
- visite a spazi espositivi fulcro dell’evento
- incontro EIT Culture & Creativity
Incontri 1 a 1 con il supporto di esperti in finanziamenti europei e nazionali. In questo contesto le imprese potranno esprimere le loro esigenze, idee, fabbisogni sulle quali riceveranno pareri sintetici e personalizzati relativi a possibili programmi comunitari o nazionali e possibili reti e network internazionali con cui connettersi.
Scadenza e candidatura
Il servizio è rivolto a 14 PMI operanti nei settori della cultura, della creatività, del turismo, dell’artigianato e altri settori affini.
Le imprese selezionate
Il valore del servizio è pari a 3.000 euro, comprensivo delle spese di partecipazione all’evento BDW (viaggio e pernottamento per 2 notti).
Tale importo è coperto parzialmente dai fondi EDIH, il contributo residuo a carico dell’impresa sarà quindi pari a:
- Micro e piccole imprese: €900
- Medie imprese: €1200
- Grandi imprese: €1500
Il Polo dell’Innovazione EDIH “European Digital Innovation Hub – Heritage Smart Lab” utilizza le sovvenzioni nazionali sia per il funzionamento sia per l’erogazione del servizio di Innovative Training alle Imprese e/o Startup in coerenza con gli articoli 28 e 31 del GBER. Basilicata Creativa supporterà le aziende beneficiarie nella raccolta documentale necessaria per coprire l’intero costo del servizio (il quale ammonta a €2.500,00 per ciascuna azienda) qualora le candidate rientrino nei requisiti previsti dalla manifestazione di interesse scaricabile.
